Dal 2005 la soluzione ai tuoi problemi con la tecnologia

Lenovo bloccato all’avvio sulla schermata logo dopo aggiornamento windows 10 (risolto)

Mi è già capitato un paio di volte il seguente problema: su Computer Lenovo, un desktop fisso Lenovo ed un all-in-one Lenovo, bloccati all’avvio (anzi prima dell’avvio del sistema operativo), sul logo “Lenovo” come da foto sotto o simile, dopo un aggiornamento windows update: windows 10 nel caso specifico.

Tutto sembra andare bene, l’aggiornamento windows 10 update sembra andare a buon fine, ma il computer non parte più, il sistema operativo non si avvia e non si è più in grado di accedere a dati e documenti.

Dopo vari tentativi, tra cui, togliere la pila della scheda madre, staccare il DVD dalla scheda madre (operazione consigliata su alcuni forum, ma relativa allo stesso problema sui notebook), ho risolto resettando il CMOS.

La soluzione si è però rivelata parziale. Dopo il reset infatti il computer ha disinstallato l’aggiornamento ed è stato possibile acceder al desktop, ma una volta reinstallato l’aggiornamento il PC Lenovo si è bloccato all’avvio sul logo “Lenovo”, presentando di nuovo lo stesso problema.

Anche reinstallare il sistema operativo non sembra essere una soluzione definitiva, poiché il PC potrebbe comunque bloccarsi di nuovo all’installazione dello stesso aggiornamento.

Ho dovuto cercare di risolvere andando per esclusione, ma la soluzione definitiva è comunque più semplice del previsto ed applicabile anche da un utente “non esperto” in pochi minuti.

I computer affetti da questo problema dovrebbero essere prodotti tra il 2014 ed il 2015 ed appartenere alle seguenti serie:

  • A540, A740
  • B40-30, B50-30, B50-35, B750
  • C20-05, C20-30, C40-30, C260, C50-30
  • H50-00, H30-00, H50-55, H50-50, H30-50
  • Horizon 2e, Horizon2s, Horizon 2 27

Ma anche altri computer potrebbero risentire dello stesso problema

Di seguito la semplice soluzione che ti permetterà di accedere di nuovo al desktop ed ai tuoi dati in pochi minuti.

Ecco la semplice soluzione:

il problema riguarda computer Lenovo equipaggiati con Lenovo Service Engine (LSE)

Occorre modificare un impostazione nel BIOS.

Occorre disabilitare Lenovo Service Engine nel BIOS.

Come accedere al BIOS:

spegni la macchina tenendo premuto il pulsante di spegnimento finché non si spengono tutte le spie e lo schermo diventa nero;

riaccendi il computer premendo il tasto di accensione e premi più volte il pulsante F12 (oppure F1)

se compare una piccola schermata blu, muoviti con le frecce e seleziona “setup” per accedere al BIOS.

A questo punto occorre spostarsi muovendosi con le frecce sulla testiera sulla scheda “Security” (vedi foto sotto), spostarsi in basso sempre con la freccia in basso fino a “Lenovo Service Engine”, selezionare col tasto invio, muovere con le frecce su “Disable”, selezionare il tasto invio per confermare.

Ora occorre spostarsi di nuovo con le frecce su “Exit” e selezionare col tasto invio “save and exit”.

Il computer ripartirà ed il sistema operativo verrà caricato.

Probabilmente ci sarà da attendere che il sistema concluda l’installazione degli aggiornamenti: potrebbero volerci anche 20 minuti o più.

Il supporto Lenovo consiglia di salvare i dati e fare un controllo del disco per correggere eventuali errori dell’Hard Disk.

Per trovare questa soluzione ho impiegato un po’ di tempo: se questo articolo ti ha fatto risparmiare tempo e denaro, puoi ringraziarmi con una donazione.

Il link all’articolo del supporto (in inglese)

Ultrabook ricondizionato, compatto, ottime prestazioni

Computer Desktop ricondizionato

Mini PC, buone prestazioni, Windows 10

Per trovare questa soluzione ho impiegato un po’ di tempo: se questo articolo ti ha fatto risparmiare tempo e denaro, puoi ringraziarmi con una piccola donazione. Grazie!